Dopo tre anni, la rassegna “Cinema in Verticale” torna a proporre, come da tradizione, numerosi eventi in anteprima allo storico Valsusa Filmfest, la cui 27ª edizione si svolgerà nel mese di aprile 2023.
Si tratta di 7 appuntamenti a ingresso gratuito tra Valle Susa e Val Sangone: incontri, filmati e fotografie su tematiche relative all’alpinismo e altri sport legati alla verticalità, all’esplorazione, alla salvaguardia dell’ambiente e delle specie animali, alla cultura, alla vita e alle abitudini di piccole e grandi comunità montane. A ogni appuntamento sono presenti ospiti - autori e protagonisti delle immagini presentate, alpinisti, guide alpine, scrittori, giornalisti, esperti e appassionati - per dibattere e attualizzare i temi.
Il primo incontro del 16 febbraio, a Bussoleno, è stato con Silvio “Gnaro” Mondinelli; il secondo, venerdì 24 a Caprie con lo storico dell’alpinismo Roberto Mantovani; il terzo, giovedì 9 marzo a Giaveno, con la guida alpina Alberto Re; sabato 18 è stata la volta del festival Hard Snow a Bardonecchia.
Venerdì 24 marzo, al Teatro Fassino di Avigliana, Francesca Borghetti presenta “Climbing IRAN”, storia dell’alpinista iraniana Nasim Eshqi, premio del pubblico come “Miglior Film di Alpinismo” al 69° Trento Film Festival. Dialogherà con la regista l’alpinista-scrittrice Linda Cottino.
Seguiranno:
- venerdì 31 marzo, Salone Polivalente di San Giorio di Susa: la Sezione CAI di Bussoleno presenta il film “La bicicletta e il Badile. In viaggio come Hermann Buhl” di A. Vallina e M. Panseri… Il 6 luglio 1952 Buhl partì da Innsbruck in bicicletta e in un weekend realizzò la prima salita in solitaria del Pizzo Badile
- aprile, Cinema Comunale di Condove: incontro con Nico Favresse, uno dei punti di riferimento per l’arrampicata mondiale.